Una sola cosa da fare.
Una strada unica da percorrere.
Una sola etichetta da indossare.Marketing?
Grafica?
Video making?
Sviluppo web?
Branding?
Intelligenza artificiale?
Investimenti?
Musica?Sembrava che ogni volta in cui provavo a seguire più direzioni, stessi “distraendomi”.
Che stessi perdendo tempo.
Che stessi sbagliando.
Poi un giorno, ho incrociato un TED Talk di Emilie Wapnick, dal titolo provocatorio:
“Perché alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione.”
E lì è cambiato tutto.
Ho capito che essere multipotenziale non è un limite. È un superpotere.
Oggi, grazie a questa combinazione di competenze e passioni, posso dire di avere un mio modo unico di lavorare e creare:
- Aiuto brand e persone a costruire la loro presenza digitale.
- Progetto identità visive che parlano davvero.
- Creo strategie con il cuore dell’artista e la mente dell’analista.
- Porto la disciplina del mio essere dayTrader e la creatività della musica in ogni progetto.
Sono un creativo, un consulente, un tecnico, un artista, un analista.
Non sono confuso.
Sono un ecosistema.
E se anche tu ti senti come me, una persona “che fa tante cose”…
Non scusarti.
Non sentirti fuori posto.
Non provare a tagliarti per entrare in un’unica forma.
Il mondo ha bisogno di connettori, non solo di specialisti.
Ha bisogno di chi riesce a pensare in modo trasversale, unire i puntini, vedere il disegno intero.
Ti senti anche tu multipotenziale?
Hai mai avuto la sensazione di essere “troppo”?
Forse sei solo tutto ciò che sei davvero. E va benissimo così.
Scrivimi, raccontami la tua storia, oppure condividi questo articolo con chi deve ancora scoprire che essere “tanti”… è bellissimo.
Ti consigli il libro di Emilie Wapnick
Digital Marketing Manager e Co-founder di Creadiva Design
Consulente di strategie per la comunicazione, brand e marketing per Professionisti e PMI.
Esperto in comunicazione, web e digital marketing da oltre 20 anni.